0e5715bf860166fd1e564c8c8a3762c8fbf44499

postmaster@thewebprof.it


facebook
instagram
linkedin
youtube

HomeLa G WorkspaceLezioni 2.0Cassetta degli attrezziGamificationAltre materieContattiMappa del sito

 

Copyright © 2017  www.thewebprof.it

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".

 

Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

415a4d96d0239c23e22aca2448db0d98c95a048a

CREA LA TUA CITTÀ MEDIEVALE

Le città medievali esercitano sempre un grande fascino per l'eleganza e la forza che trasmettono.

All'interno del tutorial che segue mostriamo proprio due programmi, gratuiti e senza registrazione, che permettono, con pochi passaggi, di creare la struttura bidimensionale di una città del passato e di convertirla in un progetto 3D.

Informativa privacy

Crea la tua città medievale

Con il nostro tutorial potrai creare la città e visitarla virtualmente in formato 3D,

In poche parole, prima si lavora sulla produzione di una mappa e poi è realmente possibile muoversi tra le vie del centro storico attraverso il modello 3D dedicato.
I due programmi in questione sono
- Medieval fantasy city generator
- City Viewer
Sono due programmi davvero divertenti da utilizzare e permettono di avere un risultato grafico e visivo che colpisce e rende consapevoli di ciò che è stato prodotto.
Naturalmente il loro utilizzo va associato ad una presentazione delle città medievali e al loro graduale sviluppo nel corso dei secoli, magari collegando l'attività ad una fase di scrittura creativa (avventura storica) o alla riproduzione artistica della mappa sull'album da disegno.
Buon lavoro!

EMBLEMI, SCUDI, BANDIERE

ARMORIA EDITOR

 

Crea uno scudo, un emblema o una bandiera con una grande varietà di opzioni e personalizzazioni utilizzando Armoria Editor, che ti permette di produrre questi contenuti e salvarli in diversi formati, al fine di utilizzarli come attivatori per un percorso di scrittura creativa o per una riflessione sulla nascita di città, nazioni o importanti signorie. Il sito è completamente gratuito e senza alcuna necessità di creare un proprio account personale. Armoria Editor ha il grande pregio di essere compatibile con altri programmi che abbiamo recensito qui sul sito e sul nostro canale Youtube: ad esempio, potrai scaricare il contenuto creato come immagine digitale, ma anche come file svg da inserire nel programma Flag Waver, in grado di far sventolare la tua bandiera in 3D. Inoltre gli scudi e gli emblemi creati potranno essere caricati nel programma Medieval Fantasy City Generator e comparire all'interno di una mappa storica personalizzata, come ti mostriamo all'interno di questo tutorial.

HomeLa G WorkspaceLezioni 2.0Cassetta degli attrezziGamificationAltre materieContattiMappa del sito

 

Copyright © 2017  www.thewebprof.it

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".

 

Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

Informativa privacy