
Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

CORSI DI FORMAZIONE
In questa pagina raccogliamo i corsi che realizziamo sia per i Poli Formativi del MIM che per gli Istituti che ce ne fanno richiesta.
Si tratta di solito di corsi erogati tramite piattaforma Scuola Futura, gratuiti e con rilascio di attestato finale per il personale della scuola: quando un corso risulta attivo è possibile iscriversi su Scuola Futura tramite SPID e seguire: buon lavoro!
Per richiedere la nostra disponibilità a tenere corsi in presenza/a distanza potete scrivere a postmaster@thewebprof.it
NB: i corsi riservati alle scuole richiedenti permettono l'iscrizione solo al personale interno mentre gli altri sono aperti in base all'ordine di scuola indicato in piattaforma.
Legenda: sfondo giallo= corsi aperti/in corso; sfondo arancio= corsi chiusi.
Attivatori digitali per Italiano, Storia e Geografia 2
Nuovo MOOC da 25 ore con attestato finale, realizzato per il Polo Transizione digitale - Cuneo - CNPS02000N.
Durante il percorso sono state proposte nuove attività rispetto alla versione 1, con utilizzo di attivatori open source per lavorare in aula con PC/Chromebook e realizzare lavori di scrittura creativa o di approfondimento della materia.
Totale iscritti al 26/06/25: 1334
Formatore: Biagio Panzella
Attivatori digitali per Italiano, Storia e Geografia 1
MOOC (Massive Open Online Course) da 25 ore con attestato finale, realizzato per il Polo Transizione digitale - Cuneo - CNPS02000N.
Durante il percorso i discenti hanno utilizzato attivatori open source per lavorare in aula con PC/Chromebook e realizzare lavori di scrittura creativa o di approfondimento della materia.
Totale iscritti al 26/06/25: 2877
LINK DIRETTO
Formatore: Biagio Panzella
Facciamo Coding - Livello 2
MOOC (Massive Open Online Course) dedicato al secondo livello di Scratch.
FORMATORE: DARIA ROMITI
ID PERCORSO: 248931
25 ORE ASINCRONE CON ATTESTATO FINALE
Disponibile su Scuola Futura con rilascio di attestato finale da 25 ore, in collaborazione con il Polo Transizione digitale - Cuneo - CNPS02000N.
Totale iscritti al 26/06/25: 430
Da Zero a Coding - Livello 1
A grande richiesta, il corso sincrono è diventato un MOOC (Massive Open Online Course) asincrono da 25 ore per approfondire tutti i passaggi e ampliare le attività da fare in aula con Scratch, a partire dalla classe 5^ della scuola primaria. Disponibile su Scuola Futura da gennaio 2024, con rilascio di attestato finale, è stato realizzato in collaborazione con il Polo Transizione digitale - Cuneo - CNPS02000N.
Totale iscritti al 26/06/25:
859 Secondaria I Grado
170 Secondaria II grado
Formatore: Daria Romiti
Escape room per la didattica
MOOC (Massive Open Online Course) da 25 ore con attestato finale, realizzato per il Polo Didattica digitale - Ancona - ANIS014007.
Durante il percorso i discenti hanno realizzato passp passo un'Escape room digitale utilizzando Sites, Genially, Learningapps, Moduli Google e altre risorse in un'edizione completamente aggiornata.
Totale iscritti al 26/06/25: 1892
Formatore: Daria Romiti
SCRATCH & MAKEY MAKEY
Corso realizzato a gennaio/febbraio 2025 per l'Istituto Comprensivo N. Cantarutti di Azzano Decimo (PN) nell'ambito del DM66. Partendo dai concetti base del pensiero computazionale, il corso propone spunti, risorse e attività pratiche per l'utilizzo di Scratch 3.0 e delle schede elettroniche Makey Makey con bambini dai 5 ai 12 anni.
CHIUSO
Formatore: Daria Romiti
Crea la tua Escape room digitale
MOOC (Massive Open Online Course) da 25 ore con attestato finale, realizzato per il Polo Formativo Settimo 3. Durante il percorso i discenti realizzano un'Escape room digitale utilizzando Sites, Genially, Learningapps, Moduli Google e altre risorse.
Totale iscritti al 31/12/24: 2780
CHIUSO
Formatore: Daria Romiti
A LEZIONE CON BEE BOT E BLUE BOT
Corso realizzato a novembre 2024 per Campustore IFE ACADEMY nell'ambito del DM66 per conto dell'IC SUSA (To). Partendo dai concetti base del coding unplugged e del pensiero computazionale, il corso propone spunti, risorse e attività pratiche da utilizzare in classe per bambini dai 3 ai 6 anni.
CHIUSO
Formatore: Daria Romiti
DIDATTICA INCLUSIVA: tecnologie e buone pratiche
Corso realizzato a novembre 24 per Campustore IFE ACADEMY nell'ambito del DM66 per conto dell'IIS TARTAGLIA OLIVIERI DI BRESCIA. Partendo dagli attivatori digitali proposti, il corso offrirà spunti, risorse ed esempi di attività pratiche da utilizzare in classe per l'inclusione, l'accoglienza e la scrittura creativa: avatar digitali, oggetti grafici, gamification, ecc.
CHIUSO
Formatore: Daria Romiti
Dal corsivo al pc
AUTUMN SCHOOL 18/20 ottobre 2024 - PAESTUM (SA)
Il corso si pone l’obiettivo di proporre alcune attività da svolgere in classe con un approccio che coniughi la scrittura creativa e la produzione digitale. In particolar modo si pone l’attenzione sui processi di analisi e sintesi delle informazioni, da organizzare nel testo scritto e approfondire con il digitale per lo studio dell'italiano, della storia e della geografia, indicate a partire dalla classe V primaria fino al biennio della secondaria di II grado.
Corso per Primaria/Secondaria I grado/Secondaria II grado
CHIUSO
Formatori: Biagio Panzella e Daria Romiti
5 attività da fare in classe con il pc
SUMMER SCHOOL 8/11 LUGLIO 2024 - TERME DI VALDIERI (CN)
Il corso si pone l’obiettivo di proporre alcune attività da svolgere in classe con un approccio che coniughi la scrittura creativa e la produzione digitale. In particolar modo si pone l’attenzione sui processi di analisi e sintesi delle informazioni, da organizzare nel testo scritto e approfondire con il digitale per lo studio dell'italiano, della storia e della geografia, indicate a partire dalla classe V primaria fino al biennio della secondaria di II grado.
Corso per Primaria/Secondaria I grado/Secondaria II grado
POSTI LIMITATI! Affrettati!
CHIUSO
Formatore: Biagio Panzella
RoboMaster EP Core
Corso di robotica educativa realizzato per l'Istituto Comprensivo Bra 2 grazie ai fondi DM 65: 20 ore di lavoro con 20 ragazzi per montare da zero 4 droni di terra Robo Master EP Core. Successivamente, abbiamo programmato e "messo su strada" questi fantastici bolidi! Giugno 2024CHIUSO
Formatore: Biagio Panzella
SPRING SCHOOL SLOW FOOD DIGITALE
Strumenti digitali per la scuola innovativa
Vuoi imparare a programmare con Scratch?
Vuoi conoscere le Escape room digitali?
Ti aspetto alla Spring School Slow Food Digitale. Strumenti digitali per una scuola innovativa: 3 giorni di formazione in presenza con laboratori, vitto e alloggio offerti dal Polo Transizione digitale - Settimo Torinese presso l’IC Gino Strada di Sesto Fiorentino (FI).
Id percorso 244960
Iscrizioni con Spid tramite Scuola Futura: POSTI LIMITATI! Affrettati!
CHIUSO
Formatore: Daria Romiti
Digital Humanities
In presenza per i colleghi del Piemonte una giornata di formazione nell'ambito della Primavera Digitale, evento organizzato dal Polo Formativo Settimo 3 che si terrà presso l'Hotel Cavalieri di Bra (CN) il 20/04/2024. Partiremo da zero per utilizzare attivatori digitali spendibili in Italiano, Storia, Geografia e Cittadinanza con consigli e materiale subito spendibile in classe, in un'ottica di formazione prettamente laboratoriale. Coffee break, pranzo, aperitivo e omaggi offerti dal Polo. Iscrizioni con Spid su Scuola Futura e attestato finale.
CHIUSO
Formatore: Biagio Panzella
Coding facile facile
In presenza per i colleghi del Piemonte una giornata di formazione nell'ambito della Primavera Digitale, evento organizzato dal Polo Formativo Settimo 3 che si terrà presso l'Hotel Cavalieri di Bra (CN) il 13/04/2024. Partiremo da zero e realizzeremo 3 giochi con Scratch con consigli e materiale subito spendibile in classe, in un'ottica di formazione prettamente laboratoriale. Coffee break, pranzo, aperitivo e omaggi offerti dal Polo. Iscrizioni con Spid su Scuola Futura e attestato finale.
CHIUSO
Formatore: Daria Romiti
Dallo Storytelling al Pensiero Computazionale
Corso realizzato nell'ambito della Winter School organizzata dal Polo Transizione Digitale Liceo Peano Cuneo, dal 7 al 10 febbraio 2024. Con noi la mitica Elena Vitti di Tecnofollia per spaziare dagli attivatori digitali per la didattica in italiano, storia, geografia e cittadinanza fino all'utilizzo del coding con e senza schede elettroniche. Un laboratorio pratico che ci ha tenuti impegnati per 3 giorni full immersion e che ci ha permesso di conoscere gente fantastica!
CHIUSO
Formatori: Daria Romiti e Biagio Panzella
INTRODUZIONE A MOZAIK
Gennaio 2024 - Corso per imparare ad usare Mozaik: 2 lezioni in sincrono, 13 iscritti, realizzato per l'IC Paglieri di Fossano tramite Scuola Futura fondi AD.
CHIUSO
Formatore: Daria Romiti
Crea la tua Escape room digitale - workshop
23/09/23 - Bellissima giornata di formazione per lavorare dal vivo sulla gamification con 25 colleghi, in collaborazione con il Polo Formativo Settimo 3. Ci siamo ritrovati presso Cascina Falchera a Torino per creare una mini Escape room e avviare i corsisti alle nostre pratiche didattiche. Iscrizione tramite Scuola Futura con rilascio di attestato finale.
CHIUSO
Formatori: Daria Romiti e Biagio Panzella
Da Zero a Coding 3
Maggio/Giugno 2023 - Terza edizione del corso per imparare ad usare Scratch: 5 lezioni in sincrono, 45/45 iscritti, realizzato per il Polo Transizione digitale - Cuneo - CNPS02000N.
CHIUSO
Formatore: Daria Romiti
Coding da zero
La prima edizione del corso tenuto da Biagio per imparare ad usare Scratch 3.0: 5 lezioni online in sincrono, 45/45 iscritti, realizzato per il Polo Transizione digitale - Cuneo - CNPS02000N a partire da marzo 2023.
CHIUSO
Formatore: Biagio Panzella
Da Zero a Coding 2
Gennaio/Febbraio 2023 - 2^ edizione del corso per imparare ad usare Scratch: 5 lezioni online in sincrono, 45/45 iscritti, realizzato per il Polo Transizione digitale - Cuneo - CNPS02000N.
CHIUSO
Formatore: Daria Romiti
Da Zero a Coding
Aprile/Maggio 2022 - La 1^ edizione del mio fortunatissimo corso per imparare ad usare Scratch: 5 lezioni online in sincrono, 45/45 iscritti, realizzato per il Polo Transizione digitale - Cuneo - CNPS02000N.
CHIUSO
Formatore: Daria Romiti
Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.