0e5715bf860166fd1e564c8c8a3762c8fbf44499

postmaster@thewebprof.it


facebook
instagram
linkedin
youtube

HomeLa G WorkspaceLezioni 2.0Cassetta degli attrezziGamificationAltre materieContattiMappa del sito

 

Copyright © 2017  www.thewebprof.it

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".

 

Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

415a4d96d0239c23e22aca2448db0d98c95a048a

GAMIFICATION

Alcune idee interessanti per la gamification trovate in rete.

PER LA SEZIONE DEDICATA ALLA REALIZZAZIONE DI ESCAPE ROOM DIGITALI CLICCA QUI

Informativa privacy

STOP DISASTERS GAME

In questo gioco, sviluppato dalle Nazioni Unite, il giocatore deve intervenire in alcuni scenari che coinvolgono alcune zone geografiche poco prima di un disastro naturale, costruendo delle difese che permettano di evitare o almeno ridurre il numero di potenziali vittime. La grafica è semplice, ma visivamente piacevole; cliccando sui quadrati dell’ambientazione sarà possibile inserire le varie componenti che difenderanno la popolazione. Qui il nostro tutorial sulle dinamiche di gioco.

ALIMENTARIUM ACADEMY

Questo portale è interamente dedicato all’educazione alimentare e all’alimentazione in generale. Le numerose attività digitali sono presentate attraverso videogiochi interattivi che permettono di apprendere, ad esempio, i principi della piramide alimentare, i periodi di maturazione dei frutti o la corretta posizione delle posate sulla tovaglia!
Qui il nostro tutorial sulle dinamiche di gioco.

Collegamenti con Agenda 2030

  • Punto 2 (Sconfiggere la fame)

  • Punto 3 (Salute e benessere)

  • Punto 12 (Consumo e produzione responsabili)

LEARNINGAPPS 

Come registrare un account per iniziare a creare apps.

COME USARE LEARNINGAPPS

USARE GENIALLY PER CREARE APP - PARTE I

CREARE E CONDIVIDERE UN'APP DI GENIALLY

GIOCO DELL'OCA SULLA DIVINA COMMEDIA CON GENIALLY

COME INCORPORARE APP DI GENIALLY E LEARNINGAPPS IN SITES

Utile, ad esempio, per creare un'Escape room con app integrate.

14a3a3cead0a5c8a3c4272d959134630588b99d6

Il gioco della globalizzazione

La nostra versione per riflettere in classe con i ragazzi.

Contattami per ulteriori informazioni o suggerimenti! Mi trovi anche sui gruppi Facebook Escape Room Digitali per la Scuola e The Web Prof

HomeLa G WorkspaceLezioni 2.0Cassetta degli attrezziGamificationAltre materieContattiMappa del sito

 

Copyright © 2017  www.thewebprof.it

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".

 

Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

Informativa privacy