Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.
PER VERIFICHE CON QUALCOSA IN PIÙ... ma non solo!
Potete creare giochi o quiz per i ragazzi, da integrare nella vostra escape room didattica o semplicemente da condividere tramite link via mail o con Classroom, sia per verificare quanto appreso che per vere e proprie valutazioni. Preparare insieme i contenuti per un gioco permette ai ragazzi di studiare per uno scopo immediato, divertente e più vicino a loro, magari per sfidarsi a squadre. Lo stesso docente può creare delle sfide che invoglieranno i ragazzi a stare più attenti durante la spiegazione e a prendere appunti per superare i livelli. Provate!
CLASS TOOLS
Crea giochi, quiz ecc per le tue verifiche, ma non solo!
Vai al sito
CREA CRUCIVERBA
Dal sito educolor, fra le tante risorse, questo simpatico tool. Vai al sito
CRUCIVERBA PER TUTTI
Due interessanti siti per creare cruciverba da inserire nelle verifiche:
Wordmint, che richiede una registrazione e che vi permetterà di stampare il cruciverba;
Create your own Crossword, in inglese ma abbastanza intuitivo per inserire i vari parametri e creare il cruciverba.
EDPUZZLE
Anche qui puoi creare stupende videolezioni:
Vai su Edpuzzle
FLIPPITY
Ambiente free che permette di generare facilmente 19 differenti tipologie di strumenti per la didattica come: caccia al tesoro, parole crociate, badge, linee del tempo, indicatore di avanzamento, memory game, gioco dell'impiccato, etc. Nel video tutorial presentazione di Flippity, procedure e modalità di utilizzo, esempi.
Vai al sito
GENIALLY
Crea quiz, giochi interattivi ecc, con grande coinvolgimento degli studenti! Completamente personalizzabile, con tanti template e integrabile nei siti e su Classroom (richiede registrazione). Imperdibile!
Vai su Genial.ly
HOT POTATOES
Hot potatoes è un software gratuito con il quale potrete creare quiz di vario genere (risposte a scelta multipla, breve, cruciverba, esercizi per ordinare elementi, ecc.).
KAHOOT
Imparare divertendosi creando giochi a quiz.
LEARNINGAPPS
Con questa applicazione Web 2.0 potrete creare piccoli moduli interattivi da utilizzare durante le vostre lezioni.
QUIZLET
Sito per creare flashcard, ovvero rappresentazioni, virtuali o cartacee, di un set di informazioni. Da un lato possiamo mettere una domanda oppure un’informazione, e dall’altro la risposta o la spiegazione, favorendo così la memorizzazione. Inutile dire che i ragazzi, appassionati di carte gioco, gradiscono molto questo tipo di approccio:
Vai su Quizlet
QUIZZIS
Utile per la creazione di verifiche.
SERIOUS GAMES
Progetto realizzato dall’Università di Catania utile per comprendere le funzioni matematiche utilizzando il gioco, lo consiglio a partire dalle classi IV e V delle secondaria di II grado. Dopo aver scelto un Avatar inizia un percorso di gioco dove è indispensabile risolvere alcune funzioni matematiche per poter proseguire.
Vai su Serious Games
SOCRATIVE
Per creare quiz, verifiche, ecc., disponibile sia per smartphone che per tablet. Un esempio può essere Space race, dove gli studenti si confronteranno in una vera e propria gara con delle astronavi che avanzeranno ad ogni risposta corretta. Si può competere da soli o a squadre e si possono personalizzare le icone delle navicelle.
THE BLEND SPACE
Crea lezioni interattive in 5 minuti:
Vai su Blend Space
THE TEACHER’S CORNERDi solito vado su questo bellissimo sito per utilizzare il Crossword Puzzle Maker, e per questo vi ho linkato direttamente la pagina dove creare utilissimi crucipuzzle personalizzati! Inseriteli in una verifica e vedrete che successo! Oltre che per italiano, storia e geografia, li ho consigliati con ottimi risultati anche ai miei colleghi per verifiche di qualsiasi materia (inglese, scienze, ecc.). Un consiglio: normalmente “salvo” il mio crucipuzzle con lo Strumento di cattura e lo incollo nella verifica: semplice, rapido, adattabile. Come fare un crucipuzzle? Nella tabella, a sinistra mettete la soluzione, a destra la domanda, poi cliccate in basso nella pagina su Make Crossword Puzzle e il gioco è fatto! Fate delle prove e divertitevi a personalizzare il vostro cruciverba, oppure salvatelo semplicemente nella modalità proposta direttamente dal sito. Non dimenticate di inserire il titolo, altrimenti non vi fa andare avanti!
WORDWALL
Per creare percorsi e verifiche accattivanti.
ARCHIVIO PROVE INVALSI
Gestinv è un servizio a disposizione degli insegnanti, delle scuole, degli studenti e delle famiglie. Raccoglie e organizza i materiali delle prove Invalsi dal 2008 a oggi:
i fascicoli delle prove
i risultati complessivi e delle singole domande
le analisi statistiche
i rapporti
altri materiali di documentazione
L'obiettivo è fornire strumenti per utilizzare al meglio, in classe, la grande mole di informazioni che le Rilevazioni Nazionali forniscono sugli apprendimenti deigli studenti italiani. Richiede la registrazione.
Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.