Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.
Questa pagina è dedicata ai colleghi Amministratori alle prese con il Pannello di controllo della G Workspace.
Qui raccoglierò le guide che riguardano le varie funzioni da utilizzare per una gestione ottimale della piattaforma, ovviamente con informazioni e consigli che ho potuto verificare di persona.
Pagina in continuo aggiornamento!
Torna a visitarmi e non dimenticate di seguire il mio canale Youtube che raccoglie tutte le mie guide per Admin G Workspace!
Guida utile per gestire le impostazioni personali degli utenti, come la possibilità di cambiare nome, foto, sesso ecc. Io consiglio di impedire la variazione del nome per evitare che gli studenti mettano nomi di fantasia o, peggio, tentino di fare scherzi durante una videolezione, forti del fatto che entrerebbero in automatico con account istituzionale (sapete bene che, se vi arriva una richiesta di accesso, di certo non è da parte di un utente della vostra organizzazione). Anche se sarebbe comunque possibile risalire all'identità dell'autore tramite Strumento qualità di Meet, preferisco sempre prevenire e non curare...
Hai creato un account istituzionale per tutti i tuoi studenti, predisposto le Classroom e loro continuano ad entrare con il loro account normale... con questa semplice guida potrai escludere le mail esterne al dominio dalla tua G Workspace e risparmiare tanto lavoro!
Cosa sono? A che servono? Come e perchè vanno create? Tutto quello che sono riuscita a sperimentare in questa guida per voi!
In questa guida vedremo come visionare facilmente le attività su Meet: chi partecipa alle videolezioni? Per quanto tempo? Con quali device? Può essere utile controllare di tanto in tanto per vedere ad esempio se gli studenti si collegano al di fuori dell'orario scolastico e invitano persone esterne al dominio (anche se è possibile bloccare alcune funzioni solo per l'Unità Organizzativa Studenti, ma per questo discorso, del tutto personale, vi rimando al tutorial dedicato).
Gli aggiornamenti della Workspace non arrivano subito e in contemporanea per tutti, e a volte si tratta di nuove funzioni che vorremmo utilizzare subito, ma selezionando il rilascio rapido velocizzerete il processo.
Avete presente quando volete avviare una riunione su Meet e copiate le info di partecipazione da comunicare? Con questo tutorial potrete disattivare per tutta la scuola la presenza di numero di telefono e pin, una sicurezza in più per evitare intrusioni nelle vostre videoconferenze. Alla fine della guida troverete anche qualche consiglio utile per la sicurezza dei vostri studenti.
Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.