0e5715bf860166fd1e564c8c8a3762c8fbf44499

postmaster@thewebprof.it


facebook
instagram
linkedin
youtube

HomeLa G WorkspaceLezioni 2.0Cassetta degli attrezziGamificationAltre materieContattiMappa del sito

 

Copyright © 2017  www.thewebprof.it

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".

 

Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

415a4d96d0239c23e22aca2448db0d98c95a048a

Alle origini della letteratura italiana

Come nasce la letteratura italiana?
Partiamo dalla nascita della lingua e viaggiamo fino al '200!

 

Mappa letteratura

 

Le prime tracce dell'italiano volgare risalgono al 960 d.C. 

Informativa privacy

ab154925a64e01168676a0229efbd904398a75bc

In particolare, abbiamo:

L'indovinello veronese

Testo originale

Traduzione

Significato

Se pareba boves, 

 

alba pratàlia aràba

 

et albo versòrio teneba, 

 

et negro sèmen seminaba

Teneva davanti a sé i buoi, 

 

arava bianchi prati,

 

ed un bianco aratro teneva 

 

e un nero seme seminava

Le dita della mano 

scrivono sul foglio bianco
c
on la penna d'oca 
e l'inchiostro nero!

8e740fd4e809bfd00e2c8e6567c4fbd40adb3051
2f2014bac0380a0a903d6e988868af72966be9da
c4d3d8931971ae8e01649f2b95f6d81ab7ff42c9

Placito cassinese

Prime tracce del volgare, ovvero della lingua del popolo, ma si tratta ancora di testi d'uso (sentenze di tribunale, documenti commerciali, ecc.): la letteratura è ancora scritta in latino!
GUARDA LE FOTO DEL PLACITO SU QUESTO SITO

Testo di un documento giudiziale

Traduzione

So che quelle terre per quei confini che qui sono contenuti trent'anni le possedette la parte di San Benedetto.

Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte Sancti Benedicti.

9e02d5d60afa164d2d25925c39d12e6f8ea207b2
e2cb0fd8d7a32bbd34c5dde981bdb008de4c7ce4

(mappe disponibili su aiutodislessia)

Affreschi che ritraggono l'amor "cortese": 

la donna è vista come un angelo ispiratore.

1ddd23600318d8337bfb75337227aca6a8e00358

Esempi di prime opere in volgare italiano

Poesia religiosa:
Il cantico delle creature

L'opera di San Francesco nella versione interpretata da Angelo Branduardi.

Cronaca di viaggio:
Il milione

L'avventurosa opera di Marco Polo.

Poesia d'amore - Stilnovo:

Io voglio del ver la mia donna laudaredi Guido Guinizelli.

Poesia comica:

S'i' fosse foco di Cecco Angiolieri cantata dal grande Fabrizio De André.

Poeta per un giorno

Clicca qui per provare la nostra attività di scrittura creativa dedicata al mitico Cecco!

HomeLa G WorkspaceLezioni 2.0Cassetta degli attrezziGamificationAltre materieContattiMappa del sito

 

Copyright © 2017  www.thewebprof.it

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".

 

Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

Informativa privacy