Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.
CREA IL TUO PLANISFERO CON
WORLD MAP GENERATOR
Questo programma online, che non necessita di registrazione, permette all’utente di creare il proprio planisfero personale utilizzando le più svariate opzioni nella scelta di modelli di rappresentazione e fasce cromatiche.
L’approccio di World Map Generator è molto particolare poiché si pone l’obiettivo, dichiarato anche nella homepage, di invitarci a rompere gli schemi e le immagini mentali che da sempre sono associate alla cartografia (ad esempio, possiamo decidere quale debba essere il centro del mondo nel nostro nuovo planisfero). Al termine della personalizzazione è inoltre possibile esportare e salvare il risultato finale in diversi formati, tra i quali un’immagine png. In alternativa è possibile seguire tre percorsi preimpostati, legati a tre personaggi, che ci mostrano alcuni particolari punti di vista sulla rappresentazione del nostro pianeta.
La nostra guida passo passo:
Indicazioni pratiche: carica queste informazioni sulla tua Classroom oppure in un foglio pdf.
FASE 1 (TEMPO INDICATIVO 5 MINUTI)
Immagina che ti sia data la possibilità di creare una carta geografica tutta tua, nel caso specifico un planisfero. Per prima cosa scegli un posto nel mondo che vorresti mettere al centro del tuo planisfero perché pensi che sia un luogo importante e degno di attenzione. Cerca di essere specifico, deve trattarsi di una città o un piccolo comune realmente esistenti, in Italia o in altre parti del mondo.
FASE 2 (TEMPO INDICATIVO 25 MINUTI)
Sul tuo quaderno di Geografia scrivi un testo all’interno del quale spieghi in modo più chiaro e con più dettagli perché hai scelto questo posto in particolare. Puoi fare riferimento a ricordi piacevoli che hai vissuto lì, a cibi che ti piacciono e che si cucinano in quella zona, alle tradizioni o alle feste che si celebrano, alla musica, allo sport o ad altre cose che ti fanno pensare che quella città o quel comune dovrebbero essere al centro del mondo. Puoi utilizzare Internet per raccogliere alcune informazioni, ma non copiare e incollare, inoltre inserisci solo parole di cui conosci il significato.
FASE 3 (TEMPO INDICATIVO 15 MINUTI)
A questo punto clicca sul link https://www.worldmapgenerator.com/en/ e attiva il programma online World Map Generator. Segui la procedura che ti mostrerò sul pannello interattivo e, se occorre, guarda il tutorial in alto.
Costruisci il tuo planisfero scegliendo il tuo centro del mondo e scaricalo nella sezione Download del pc in formato JPEG, poi allegalo a questo compito.
FASE 4 (TEMPO INDICATIVO 25 MINUTI)
Ora crea un documento condiviso e costruiscilo seguendo le indicazioni che ti fornirà il tuo insegnante. Questo di seguito è un esempio:
● Carattere: Arial
● Dimensione carattere 14
● Interlinea 1,5
● Testo giustificato
All’interno del documento condiviso inserisci tutto quello che hai scritto nel quaderno durante la Fase 2.
Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.