0e5715bf860166fd1e564c8c8a3762c8fbf44499

postmaster@thewebprof.it


facebook
instagram
linkedin
youtube

HomeLa G WorkspaceLezioni 2.0Cassetta degli attrezziGamificationAltre materieContattiMappa del sito

 

Copyright © 2017  www.thewebprof.it

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".

 

Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

415a4d96d0239c23e22aca2448db0d98c95a048a

IL DADO DELLA PACE
Ho conosciuto il Dado della Pace grazie ad una carissima collega che aveva seguito un corso organizzato da Living Peace International. Se parliamo di Dado della Pace, infatti, non possiamo prescindere da Living Peace, che si occupa di portare progetti di pace in tutto il mondo.

Sul sito è presente una pagina dedicata al Dado, con le spiegazioni per il suo utilizzo e un modello da stampare, costruire e lanciare anche ogni mattina nelle proprie classi.
Può essere davvero molto utile ed interessante valutare gli effetti e i dibattiti che possono scaturire dal lancio del dado, ma anche realizzare gli altri progetti di pace presenti sul sito (io ad esempio, ho realizzato anche gli origami e i mandala) oppure creare una propria versione del Dado, cambiando le immagini o le scritte: quest'anno, nella mia seconda, abbiamo realizzato il Dado dell'ambiente, e molte altre versioni ne esistono nel mondo!
Vai al sito Living Peace e scopri il Dado della Pace
Esiste anche una versione online, molto utile soprattutto in questo periodo di videolezioni e didattica a distanza: una possibilità in più per chi lo usava di mantenere le vecchie abitudini, ma anche per chi volesse iniziare adesso:
Dado della Pace online
Ho tratto le informazioni sul dado dal bellissimo sito www.trentoardente.it che vi consiglio di visitare.


Informativa privacy

681f1e061b8ae63e823c808fc8c22c2db7aa91ec

HomeLa G WorkspaceLezioni 2.0Cassetta degli attrezziGamificationAltre materieContattiMappa del sito

 

Copyright © 2017  www.thewebprof.it

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".

 

Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

Informativa privacy